Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Compostaggio rifiuti domestici
Chi smaltisce i propri rifiuti organici in proprio attraverso il compostaggio domestico e non li conferisce al servizio di raccolta comunale può chiedere l’iscrizione all’albo comunale dei compostatori e ottenere una riduzione del 10% della quota variabile della TARI.
PERCHE' COMPOSTARE
La raccolta dei rifiuti organici destinandoli alla generazione di compost domestico:
- riduce la quantità di rifiuti organici
- rientra nel concetto di “buona pratica” per la riduzione a monte della produzione di rifiuti urbani destinati allo smaltimento in discarica o impianto di recupero
- riduce l'impatto ambientale delle attività legate allo smaltimento dei rifiuti quali ad esempio il trasporto su gomma degli stessi
- riduce i costi di smaltimento
- valorizza il ciclo integrato dei rifiuti
- contribuisce a migliorare le proprietà fisiche, chimiche e biologiche di un terreno derivando dalla trasformazione naturale di scarti organici normalmente voluminosi in terriccio fertile nonché ottimo fertilizzante ecologico per l'orto o il giardino;
- contribuisce a limitare l'uso di fertilizzanti chimici
- contrasta l'impoverimento del suolo
E non dimentichiamo che è un modo pratico e concreto di aiutare la Natura e l'Ambiente perché è il risultato di un processo interamente naturale !!!
Documenti allegati: